Un settore industriale in cui si utilizzano enormi quantità di acqua per lavorazione delle materie prime e lavaggio del prodotto. Le acque reflue provenienti da questo processo di produzione possono essere riutilizzate una seconda volta permettendo un risparmio della risorsa idrica e la riduzione dell’indice di impatto idrico (quantità di acqua utilizzata per unità di prodotto).

Applicazioni tipiche:
- Trattamento acque reflue: pre-trattamento
- Trattamento acque reflue: trattamento terziario (rimozione P)
- Trattamento acque reflue: ispessimento dei fanghi
- Post-trattamento di MBBR: separazione fanghi
- Acqua piovana, lavaggio pavimentazioni
- Trattamento acqua pura e acque da controlavaggio filtri
SETTORE | PROCESSO |
Tessuti sintetici ed organici | Cotone, lino, lavorazione della lana, Nylon, Produzione di rayon, tintura fibre, lavaggio |
Emergenza | Unità mobili a noleggio |

Aumento della rimozione di
COD insolubile, solidi sospesi,
grassi e oli.
Riduzione dosaggio additivi chimici.
COD insolubile, solidi sospesi,
grassi e oli.
Riduzione dosaggio additivi chimici.