L’acqua è componente essenziale nel settore minerario e siderurgico. Le esigenze principali sotto questo aspetto risultano essere l’ottimizzazione della gestione delle risorse, il miglioramento della produttività grazie al trattamento delle acque disponibili per esigenze specifiche legate al processo produttivo e la gestione dei rischi ambientali, a cui è possibile far fronte trattando l’acqua contaminata dei bacini e quella sotterranea della miniera per rimuovere i solidi sospesi e in particolare i metalli pesanti (SS), arsenico e altri inquinanti per lo scarico nel pieno rispetto delle normative ambientali.

I flottatori IDRAFLOT® sono una soluzione tecnologica per:
- Trattamento acque reflue: pre-trattamento
- Trattamento acque reflue: trattamento terziario (rimozione P)
- Trattamento acque reflue: ispessimento dei fanghi
- Post-trattamento di MBBR: separazione fanghi
- Acqua piovana, lavaggio pavimentazioni
- Trattamento acqua pura e acque da controlavaggio filtri
SETTORE | PROCESSO |
Acciaio Alluminio Rame | Trattamento scarti da lavorazione mineraria, Laminatoi a caldo e a freddo |
Emergenza | Unità mobili a noleggio |

Aumento della rimozione di
COD insolubile, solidi sospesi,
grassi e oli.
Riduzione dosaggio additivi chimici.
COD insolubile, solidi sospesi,
grassi e oli.
Riduzione dosaggio additivi chimici.