L’industria alimentare e delle bevande utilizza acqua all’interno del proprio processo produttivo e per il lavaggio di materie prime, producendo grandi quantità di acque reflue. Per ridurre l’indice di impatto idrico, tutti i reflui provenienti dal processo di produzione possono essere riutilizzati una seconda volta consentendo di risparmiare acqua.
I flottatori compatti IDRAFLOT® sono la soluzione tecnologica per la separazione di solidi sospesi ed oli/grassi da acque reflue.

Applicazioni tipiche:

  • Trattamento acque reflue: pre-trattamento
  • Trattamento acque reflue: trattamento terziario (rimozione P)
  • Trattamento acque reflue: ispessimento dei fanghi
  • Post-trattamento di MBBR: separazione fanghi
  • Acqua piovana, lavaggio pavimentazioni
  • Trattamento acqua pura e acque da controlavaggio filtri
SETTORE PROCESSO
Caseario Latte, burro , formaggio, produzione yogurt, aziende lattiero-casearie
Alimenti di origine vegetale Ortaggi e legumi, pomodoro, patate e lavorazione cereali, prodotti ortofrutticoli surgelati e congelati
Caffè Lavorazione dei chicchi, capsule
Zucchero Lavorazione della canna/barbabietola, produzione di zucchero
Frutta/Frutta secca Lavorazione di frutta e frutta secca, produzione di succo di frutta, produzione conserve alimentari
Carne/Pesce Lavorazione carne e pesce, macellazione, prodotti refrigerati e surgelati, conserve alimentari
Ingredienti Aromi e additivi, oli di origine vegetale/animale, uova e derivati, lieviti e farine
Cibo per animali Produzione e conservazione di alimenti per animali
Bevande Produzione di bevande analcoliche, birra, vino, liquori e distillati
Mense Acque di risciacquo
Emergenza Unità mobili a noleggio